top of page

I ROSSI DELL'OPIFICIO DEL PINOT NERO 

PINOT-NERO-2019.jpg

Pinot Nero
di Marco Buvoli
2019

La parte finale dell’estate del 2019 è stata piacevolmente fresca, con una bella escursione termica fra giorno e notte. Il fresco vento di Tramontana ha dominato nella prima quindicina di settembre, permettendo una maturazione lenta ed equilibrata dei grappoli.

​

Le uve provenienti dai due vigneti, su terreni argillosi e calcarei, sono state raccolte manualmente e diraspate lentamente per conservare l’acino integro, fondamentale per la creazione di aromi fruttati. Grazie all’ottima maturazione polifenolica raggiunta, ho potuto allungare la macerazione per permettere una ricca estrazione dalle uve e dai vinaccioli.

​

Dopo la pressatura, il vino nuovo è stato subito messo in tonneaux di rovere francese per un affinamento di circa 15 mesi. Dopo la svinatura dai legni, ha decantato naturalmente per un paio di mesi prima di essere imbottigliato nella primavera del 2021, e ha successivamente riposato in bottiglia per ulteriori 36 mesi prima della messa in commercio, in modo da permettere la fusione delle note fruttate con quelle speziate.

 

Al palato è pieno e abbastanza corposo, con tannini eleganti e setosi che accompagnano le caratteristiche note varietali di piccoli frutti rossi e neri, erbe selvatiche, spezie scure e nuance di caffè tostato.

​​

Vendemmia -
Alcool  -
Affinamento  -
Formati disponibili  -

2019
13,5 % Vol.
Tonneaux da 500 litri
750 ml e Magnum

Buvoli-degustazione.jpg

Visite &
degustazioni

bottom of page